I bisogni son desideri
Il marketing moderno non può più limitarsi a rispondere alle esigenze dei clienti, ma deve aiutarli a scoprire ciò che davvero desiderano. Comprendere la differenza tra bisogno, esigenza e desiderio è fondamentale: il bisogno è universale, come mangiare; l’esigenza è più specifica, ad esempio un piatto di pasta; il desiderio nasce da un’offerta unica, come una pasta al tartufo bianco. I clienti cercano non solo soluzioni funzionali, ma anche emozioni, sicurezza, connessioni e crescita personale. Il marketing vincente ispira e trasforma bisogni profondi in esperienze indimenticabili, costruendo relazioni autentiche e durature.
Messy Middle o Funnel di vendita: come i consumatori prendono decisioni di acquisto
Con l’avvento di internet e dell’e-commerce lo shopping si è trasformato. Il mondo è sempre connesso e fare acquisti online significa confrontarsi con un’infinità di opzioni e informazioni. Per spiegare questa complessità, Google insieme ad un team di esperti in scienze comportamentali ha teorizzato il cosiddetto “Messy Middle“, un concetto che cerca di descrivere la […]
Il fast fashion rovina l’e-commerce… e l’ambiente
Uno dei trend del 2023 è sicuramente il fenomeno fast fashion. Questo fenomeno nacque già attorno agli anni ’70, ma il termine fu coniato nel 1989, quando Zara aprì a New York Times negozi con collezioni di abbigliamento di tendenza che venivano sostituite nel giro di 15 giorni. Ora è tornato di “moda”.
Il futuro del retail
Google, nel suo sito nel quale analizza tendenze del marketing ed economiche. ha elaborato dei trend che interesseranno il retail nei prossimi 5 anni.
Il consumatore moderno
Secondo alcuni studi di Google e Klaviyo il 70% dei consumatori compra maggiormente online rispetto al periodo pre-covid. C’è stato comunque un calo del conversion rate rispetto al 2019. Sembra che infatti che i consumatori si fermino maggiormente al carrello. La customer journey, il viaggio del consumatore dalla conoscenza del prodotto (awareness) all’acquisto (conversion), è […]
L’ecommerce del turismo comincia a crescere
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano presentata a TTG 2021, in Italia l’eCommerce del Turismo ha ripreso a crescere (+55% rispetto al 2020), riducendo a -32% il gap rispetto al periodo pre-pandemia. Questo è il primo dato che emerge da un’infografica scaricabile dal sito osservatori.net […]
Con Amazon spesa online e consegna in giornata
Amazon continua la sua espansione nel territorio italiano, fornendo la possibilità ai clienti fidelizzati Amazon Prime, abitanti in città come Roma, Torino e Bergamo, di fare la spesa online in supermercati come Pam Panorama e U2, attraverso il sito Amazon oppure l’App e farsela consegnare in giornata. La consegna della spesa avviene dalle 10 alle […]
Black Friday evento che può fare crescere l’online
Il Black Friday è un evento che ha avuto il suo successo proprio grazie al canale online. In questo periodo chi sta sentendo maggiormente la crisi sono i commercianti che fanno fatturato al di fuori di internet, come ristoratori, bar e altri esercizi commerciali. Sono molte attività economiche che in questo momento stanno utilizzando la […]
Bonus Cashback contro l’E-Commerce
Per rilanciare i consumi in vista delle prossime festività, il governo sta lavorando ad un bonus che prevede un cashback. Si tratta di un rimborso del 10%, fino a una soglia massima di 150 euro, per chi usa moneta elettronica e carte, per pagare gli acquisti fatti nel mese di dicembre. Si includono gli acquisti […]
Settimana del Black Friday nel 10° anniversario di Amazon.it
Da oggi fino al 30 novembre parte per Amazon la settimana del Black Friday, proponendo ogni giorno offerte a tempo a chi, ad esempio, deve comprare regali e decorazioni natalizie. Il 30 novembre si chiude appunto il periodo di promozione con il Cyber Monday, il lunedì dedicato alle offerte sulla tecnologia. Già da ottobre comunque […]
La Commissione Europea contro Amazon
La Commissione Europea ha accusato Amazon di abuso di posizione dominante, in quanto utilizzerebbe i dati sugli utenti/clienti dei piccoli rivenditori che si appoggiano alla sua piattaforma per vendere i propri prodotti online. Secondo l’Antitrust UE questi dati sono utilizzati dal colosso dell’E-commerce per avvantaggiarsi e favorire i suoi prodotti.
Singles’ Day e nuove opportunità per le aziende italiane
Anche quest’anno si festeggia, soprattutto in Cina, il Singles’ Day. Già l’anno scorso l’evento ha aperto un lungo periodo di sconti ed offerte, che è culminato con il Black Friday. Quest’anno non è propriamente corretto dire che apre, in quanto questo periodo è stato già anticipato da Amazon, che ha lanciato le offerte del Black […]
Cibo per animali: decollano le vendite
Avevamo già notato questo trend ad inizio 2020. L’effetto della pandemia ha fatto riscoprire alle persone il valore del calore della casa e in particolare l’amore per gli amici a quattro zampe. Molti hanno quindi adottato un animale domestico, come un cane o un gatto.
Prime Day di Amazon torna il 13 e 14 ottobre
Dopo il rinvio dovuto al periodo COVID-19, Amazon ha ufficializzato il ritorno dell’evento annuale Prime Day con le date del 13 e 14 ottobre 2020, a poche settimane dall’inizio della stagione natalizia.
I grandi player del commercio puntano sull’E-Commerce
Questo periodo di lockdown ha spinto colossi del commercio al dettaglio a puntare sull’E-Commerce.
L’E-Commerce improvvisato
Questo periodo di lockdown ha rivoluzionato sicuramente il settore del commercio. Le attività commerciali che precedentemente stavano lavorando in un ottica di multicanalità tra negozio fisico e negozio online hanno potuto rimediare con maggiore o minore impatto al calo di fatturato con le vendite attraverso internet.
Amazon introduce il pagamento con finanziamento
Amazon ha introdotto per una parte di utenti, che hanno un conto corrente associato all’account, la possibilità di acquistare pagando con un finanziamento tramite CreditLine di Cofidis. Per il momento questa modalità è ancora in fase di test e potrebbe essere rilasciato per tutti nei prossimi mesi.
Marketplace locali per rilanciare il commercio italiano
Sono molte le iniziative per rilanciare l’economia italiana dopo questo periodo di crisi e quindi con l’obiettivo di fare ripartire le vendite di piccoli esercenti. A queste realtà viene chiaramente in aiuto internet.
Si allarga il polo Volantini digitali
Ormai la tendenza è chiara: il volantino digitale sta prendendo il posto del volantino cartaceo. La società leader del drive-to-store, ShopFully, nota in Italia per l’App DoveConviene, dove sono presenti la maggior parte dei volantini italiani, ha acquisito PromoQui, la società che gestisce i marketplace PromoQui e VolantinoFacile.
Amazon Pantry chiude
Amazon ha annunciato che interromperà il servizio Amazon Pantry, un servizio riservato agli iscritti Amazon Prime, dove poter fare la spesa acquistando prodotti in confezioni per l’uso quotidiano, come bevande e alimentari, prodotti per la cura personale, per la cura della casa e prodotti per gli animali.