Nel mese di aprile 2019 sono stati quasi 42 milioni gli individui online, pari al 70,1% della popolazione italiana di 2 anni in su. Hanno navigato almeno una volta nel giorno medio 33,3 milioni di individui di 2 anni in su.
Per quanto riguarda la provenienza geografica degli utenti online, ad aprile erano online online il 58,3% della popolazione del Nord Ovest (pari a 9,2 milioni), il 55,2% della popolazione del Nord Est (6 milioni), il 56,5% dal Centro (6,4 milioni) e il 53,5% dell’area Sud e Isole (11,6 milioni).
Il 64,7% della popolazione maggiorenne ha utilizzato il proprio smartphone per accedere a internet. Tra le diverse fasce di popolazione, il segmento dei 25-34enni è risultato maggiormente coinvolto, con il 78,6% (5,3 milioni) che ha navigato da smartphone, seguiti dai 18-24enni con il 73,8% online da smartphone (3,2 milioni) e con oltre il 71% dei 35-44enni (6,5 milioni) e dei 45-54enni (6,8 milioni). Gli over 55 mostrano un valore interessante da questo punto di vista, considerando che hanno navigato da smartphone ad aprile il 58% dei 55-64enni e il 34,5% degli over 64 anni.
In questo mese caratterizzato da una serie di ponti festivi le sotto-categorie più visitate sono state quelle focalizzate sui contenuti di intrattenimento o di vario interesse e sull’informazione giornalistica.
Sul sito di Audiweb si trovano i dati completi.