Google fu fondata da Larry Page e Sergey Brin il 4 settembre 1998. Il nome si ispira al termine googol, che indica un numero formato da 1 e da 100 zeri e coniato dal matematico Edward Kasner. Negli anni di esordio, il brevetto sui motore di ricerca che ha dato il via a quello che oggi è il numero uno dei siti, stava per essere venduto a Yahoo! per un milione di dollari.
Nell’ottobre 2015 è stata creata la holding Alphabet, che ingloba oltre al motore di ricerca altre divisioni dedite più che altro all’innovazione, con molti progetti di ricerca e sviluppo. I servizi per consumatori ed aziende che offre Google vanno dalla mail con GMail, al Cloud con Google Drive, al Mobile con Android e molto altro. La ricerca è focalizzata sull’intelligenza artificiale, sulla realtà aumentata e sulla robotica.
Ora la quota del mercato pubblicitario online globale è superiore al 30%, mentre Google è il principale motore di ricerca usato con quote che superano il 90%.
Anche Google però ha determinato alcuni flop, come il social network Google+ e l’acquisizione di Motorola, e ha subito alcune pesanti sanzioni da parte della Commissione Europea per abuso di posizione per Google Shopping, nella comparazione prezzi, e Android, nel mercato dei sistemi operativi mobile. Nonostante questi ostacoli, Google continua ad essere una delle principali società presenti nel mercato digitale che continua ad investire molto sulla tecnologia.