Google non chiude per ferie

google_my_business

In Italia chi gestisce un’attività commerciale ad agosto e va in ferie si trova a dovere gestire la chiusura estiva.
Per i negozi fisici la consuetudine è quella di mettere un cartello “Chiuso per ferie”. Chi passerà davanti al negozio vedrà il periodo in cui il negozio è chiuso.

C’è però la possibilità che il cliente cerchi il locale sul motore di ricerca Google o Google Maps, veda l’orario di apertura nella scheda del locale (quello di tutto l’anno) ed una volta recatosi nel negozio si trovi di fronte la serranda abbassata.

Il negoziante da parte sua non ha la possibilità di inserire un periodo di chiusura nella scheda profilo del proprio locale su Google My Business, dove al massimo potrà inserire la chiusura di alcuni giorni singolarmente.

Al negoziante non si consiglia di modificare gli orari ufficiali in quanto ogni modifica deve essere approvata richiedendo qualche giorno prima di andare online. Per comunicare la chiusura a questo punto lo stesso negoziante può scrivere un post sulla pagina Google My Business per avvisare i propri clienti. Il post sarà visibile all’interno della scheda del locale.

Google forse non ritiene questa funzione prioritaria in quanto la chiusura estiva ad agosto dei negozi e locali è una peculiarità soprattutto italiana.

Back To The Future Marketing

La Newsletter pensata Quadrimensionalmente!​