Google raccoglie i dati dei nostri acquisti dalla posta Gmail

gmail

Google sta tenendo traccia degli acquisti che comportano la ricezione di un’e-mail nel suo servizio di posta elettronica Gmail.

Gli acquisti sono visibili nella pagina relativa all’account.

L’algoritmo del servizio quindi scansiona le e-mail e, se riconosce una ricevuta di un acquisto, inserisce una nuova voce nell’elenco.

Questo sistema sembra funzionare molto bene con le email di Amazon, ma non così bene su altri siti e-commerce.

Google dice che i dati possono essere visti solo dall’utente e che la stessa Google protegge la privacy e la sicurezza.

Google specifica inoltre che non userà questi dati ricavati da Gmail per mostrare annunci pubblicitari personalizzati, ma serviranno semplicemente all’utente per tenere traccia dei propri acquisti, che eventualmente potrà eliminare. eliminando però anche l’e-mail, che contiene la garanzia dell’acquisto nel caso di un malfunzionamento.

Google ha detto di essere al lavoro per rendere più semplice la gestione di questo elenco.

Back To The Future Marketing

La Newsletter pensata Quadrimensionalmente!​