Cambia il modo di tracciare gli utenti
I cookie, che permettono di monitorare il comportamento degli utenti online e quindi di targettizzarli rispetto alla loro navigazione, stanno perdendo sempre più rilevanza. I browser, come Chrome e Safari, utilizzati dai navigatori, ne limitano l’uso e una delle azioni fatte più spesso è quella di bloccare appunto cookie di terze parti.
Il futuro dell’advertising è il Programmatic
Secondo l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano il Programmatic aumenterà il peso nel mercato dell’Advertising e crescerà del 20% nel 2018 avvicinandosi ai 500 milioni di euro di investimento prendendosi la fetta del 28-30% di tutto l’investimento in pubblicità display. Gli investitori chiedono da questa modalità di advertising più trasparenza e brand safety.
Google vuole siti in https
Google vuole rendere la navigazione web più sicura per tutti. Ora Chrome indica se il sito è sicuro o non sicuro.
Google blocca alcune pubblicità con l’Ad blocker di Chrome
Da oggi #Google blocca con l’ad blocker di #Chrome, il filtro pubblicitario di Chrome, le pubblicità non conformi alle linee guide della Coalition for Better Ads, consorzio formato dalle maggiori aziende del mondo del media, agenzie ed editoria, tra cui Google e Facebook.